News

Cartello costruttori veicoli industriali si possono richiedere le differenze pagate in più

Tra il 1997 e il 2011, i principali produttori di autocarri (Iveco, Volvo/Renault, Daimler/Mercedes-Benz, MAN e DAF, SCANIA) hanno formato un cartello per fissare i prezzi e trasferire sui clienti i costi derivanti dall’introduzione di nuove tecnologie per le emissioni. La Commissione Europea ha sanzionato queste aziende per violazione delle norme antitrust.

Chi può richiedere il risarcimento?

Tutti coloro che hanno acquistato o preso in leasing un autocarro nuovo o usato di medio o grosso tonnellaggio (da 6 a 16 tonnellate e oltre 16 tonnellate) da uno dei produttori coinvolti nel periodo 1997-2011.

Come richiedere il risarcimento:

  1. Raccolta della documentazione:
    • Raccogli tutte le fatture di acquisto o i contratti di leasing degli autocarri acquistati nel periodo 1997-2011.
    • Conserva qualsiasi altra documentazione utile, come i documenti di immatricolazione.
  2. Valutazione del danno:
    • Il danno subito è rappresentato dal sovrapprezzo pagato a causa del cartello.
    • Puoi rivolgerti a noi per una valutazione precisa del danno.
  3. Azione legale:
    • Per ottenere il risarcimento, è necessario avviare un’azione legale contro i produttori di autocarri.

 La prescrizione sta per scadere, abbiamo ancora il tempo per poter avviare le pratiche e definirle, ti preghiamo di contattarci.

Ad oggi il nostro legale ha portato nelle casse degli autotrasportatori più di 3.500.000€

Una raccomandazione che vi faccio, non cedete a nessuno queste pratiche con una cifra di 500€ o 600€ perché poi queste agenzie ne incasseranno molti di più.

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.