News

Sistri – è ora di chiuderlo

Il SISTRI è il peggior sistema di tracciabilità dei rifiuti che si potesse adottare ed ora a chiederne la chiusura definitiva sono le associazioni di categoria, anche noi siamo pienamente in accordo con gli altri.

Stiamo pagando un servizio inutile e pertanto chiediamo  anche la sospensione del versamento del contributo annuale “fino a quando non sarà chiaro e definito un sistema funzionale e più coerente”.

L’attuale  situazione,  mette in condizione di svantaggio le imprese italiane rispetto alle concorrenti europee vista tutta la parte “burocratica” perchè solo di questo ad oggi è possibile parlare ed al pagamento di contributi annuali, soprattutto per il fatto che il sistema attuale verrà a breve ridefinito e probabilmente completamente rimpiazzato.

“Non si può continuare ad immaginare di tracciare i rifiuti attraverso un sistema incentrato sulla sola fase del trasporto e,  per giunta, con  strumenti obsoleti ed installati esclusivamente sulla motrice del camion  è necessario, invece, ridefinire un sistema di tracciabilità completamente diverso dal SISTRI, che rappresenti un valore aggiunto per le imprese e che scarichi le responsabilità su tutta la filiera e non solo alle aziende di trasporto ed inoltre risponda alle norme comunitarie, garantendo che  i rifiuti prodotti vengano correttamente smaltiti,  nel pieno rispetto delle esigenze di tutela ambientale, così come avviene in Francia, in Spagna e in Germania”.

PMIA inoltre sarebbe chiede che sia giunta l’ora di semplificare il quadro istituzionale chiedendo all’Albo Gestori Ambientali di fungere da interlocutore unico per chi vuole operare nel settore del trasporto e della gestione dei rifiuti sul territorio nazionale, anche per gli operatori esteri.

fonte trasporto europa

Related Posts

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.